![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKmBX4IGdQpUStsN9ZOLiZlmGxiBcnmjjOL9cI-CrTgACHj2WxvYhRfXgYbn1xTGHUCNYnqkPKDe5AHmb6QFAlMq7YhCFiB9LhMoOD864zIjyKYBrrUr0S9JeiElek5cHzwk67rtWKwFI_/s320/logo2.jpg)
L’art. 13 del D.Lgs. 81/2008 attribuisce al C.N.VV.F. la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro “per quanto di specifica competenza”.
In concreto, tale attività è volta a verificare l’attuazione del complesso di norme, contenute nel codice penale ed in leggi speciali, che si prefiggono di:
- prevenire l’insorgere di incendi nei luoghi di lavoro;
- prevenire la formazione e l’innesco di miscele esplosive nei luoghi di lavoro;
- assicurare le condizioni per un rapido e sicuro allontanamento dei lavoratori in caso di pericolo d’incendio e/o esplosione.
Commenti