Passa ai contenuti principali
CADUTE DALL'ALTO MISURE TECNICHE DI PREVENZIONE
Le perdite di stabilità dell'equilibrio di persone che
possono comportare cadute da un piano di lavoro ad un altro posto a quota
inferiore (di norma con dislivello maggiore di 2 metri), devono essere impedite
con misure di prevenzione, generalmente costituite da parapetti di trattenuta
applicati a tutti i lati liberi di travi, impalcature, piattaforme, ripiani,
balconi, passerelle e luoghi di lavoro o di passaggio sopraelevati. Qualora risulti impossibile l'applicazione di tali
protezioni devono essere adottate misure collettive o personali atte ad
arrestare con il minore danno possibile le cadute. A seconda dei casi possono
essere utilizzate: superfici di arresto costituite da tavole in legno o
materiali semirigidi; reti o superfici di arresto molto deformabili;
dispositivi di protezione individuale anticaduta di trattenuta o di arresto. Lo spazio corrispondente al percorso di eventuale caduta
deve essere reso preventivamente libero da ostacoli capaci di interferire con
le persone in caduta, causandogli danni o modificandone la traiettoria.
Commenti