la verifica delle attrezzature di lavoro
In che cosa consiste l’indagine
supplementare, quali sono le sue finalità e quando è obbligatoria?
L’indagine
supplementare è un’attività finalizzata a individuare eventuali vizi, difetti o
anomalie, prodottisi nell’utilizzo dell’attrezzatura di lavoro messe in
esercizio da oltre 20 anni nonché a stabilire la vita residua in cui la
macchina potrà ancora operare in condizioni di sicurezza con le eventuali
relative nuove portate nominali (p.2, all. II, lett. q, D.I. 11 aprile 2011;
per la posizione dei verificatori cfr. anche C.M. Lavoro e P.S. 5 marzo 2013,
n.9).
L’indagine supplementare deve essere
eseguita prima della verifica periodica?
Si, e
le risultanze devono essere esibite dal datore di lavoro al verificatore.
V. PERIODI D’INATTIVITA’ DELLE ATTREZZATURE
I periodi di inattività delle
attrezzature, molto frequenti in edilizia come nel caso delle gru, sospendono
il termine per la verifica periodica?
No,
come precisato dal Ministero del Lavoro e P.S. nella circolare
13 agosto 2012, n. 23, la periodicità delle verifiche periodiche prevista
dall’Allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008, non è interrotta da periodi di
inattività dell’attrezzatura di lavoro; pertanto, come precisato dal Ministero
se i termini previsti dal suddetto allegato risultassero trascorsi all’atto
della riattivazione dell’attrezzatura di lavoro si dovrà richiedere la verifica
periodica prima del suo riutilizzo.
Nel caso in cui il periodo d’inattività
riguardi una gru poiché la circolare del Ministero del Lavoro e P.S. n.23/2012
afferma che deve essere soggetta a verifica “prima del suo riutilizzo”, è
necessario che l’apparecchio sia già montato in cantiere o è sufficiente
tenerla in capannone smontata a disposizione dei verificatori?
Non
tutte le macchine vengono smontate, il caso più tipico è quello della gru a
torre. In tale ipotesi la cosa migliore sarebbe fare la verifica in due
momenti: con le strutture smontate a terra, quindi ispezionabili in sicurezza,
e poi con la macchina montata per verificare il funzionamento, il corretto
montaggio e i sistemi di sicurezza.
In ogni
caso, se l’attrezzatura viene montata, nel periodo precedente alla visita deve
essere esposta in modo visibile l’indicazione di macchina fuori servizio e deve
essere scollegata l’alimentazione elettrica.
Commenti