Un lavoratore di un’azienda appartenente al gruppo B di cui al D.M.
388/03, in possesso di diploma di laurea di educatore professionale con
abilitazione sanitaria conseguito nell’anno 2008, può essere esentato
dalla frequenza del corso completo di 12 ore per addetti al primo soccorso
aziendale, frequentando solamente l’aggiornamento previsto di 4 ore ?
In relazione al D.M. 388/03 e alle circolari del Ministero del Lavoro e del
Ministero
della Sanità, il datore di lavoro designa i lavoratori addetti al pronto
soccorso e li
forma con una istruzione teorico-pratica, secondo il Decreto citato e le
circolari
ministeriali esplicative. Una possibile esclusione dall’obbligo di formazione
può
essere ammessa per quelle aziende che indicano come addetto al servizio di
pronto soccorso un medico o un infermiere professionale.
L’addetto al primo soccorso deve seguire un corso specifico?
Per gli addetti al primo soccorso è richiesto il corso previsto dal DM 388 del 2003.
L’addetto al primo soccorso deve seguire un corso specifico?
Per gli addetti al primo soccorso è richiesto il corso previsto dal DM 388 del 2003.
Commenti