La data da cui decorre l’obbligo di aggiornamento fa riferimento
alla data in cui si è concluso l’ultimo modulo del percorso formativo di
base oppure da quanto si è assunto l’incarico di RSPP?
Il quinquennio decorre dal momento in cui si è conseguita l’abilitazione al
modulo
B, indipendentemente dal tempo in cui si è esercitato il ruolo di RSPP.
Sono un ingegnere ambientale con laurea quinquennale e volevo
ricevere alcune informazioni per diventare RSPP. A chi devo rivolgermi
per il riconoscimento dei moduli A e B?
Cosa comporta fare
l’aggiornamento quinquennale?
I Moduli A e B sono riconosciuti dall’ art. 32 comma 5 del D.lgs. 81/08. Per
poter
svolgere il ruolo di RSPP deve conseguire il modulo C. Nel quinquennio deve
frequentare corsi o seminari di aggiornamento per raggiungere il monte ore
richiesto dalla norma.
Il RSPP è un soggetto di prevenzione con compiti di consulenza che opera in posizione di neutralità. La legge non prevede sanzioni contravvenzionali per il responsabile del servizio di prevenzione e protezione; tuttavia egli è responsabile del reato di evento se l'infortunio si verifica a causa della consulenza erroneamente resa.
Il RSPP, il medico competente ed il RLS sono responsabili del conseguimento degli obiettivi prefissati dal sistema di gestione della sicurezza aziendale e, nello spirito del miglioramento progressivo dei livelli di salute e di sicurezza, concorrono sinergicamente alla definizione di nuovi piani, programmi e procedure.
fonte quesiti GRUPPO DI LAVORO INFO.SICURI
Commenti