Una ditta senza dipendenti (l’organico aziendale conta una sola
persona), la cui attività riguarda la produzione di inchiostri (cod. ATECO 20.3
e 24.3), si rivolge ad una società di lavoro interinale per avere due
lavoratori da impiegare per la produzione. Quali oneri inerenti la sicurezza
sono di competenza della ditta?
L’articolo 3, comma 5 del D.lgs. 81/08 stabilisce che nell’ipotesi di prestatori
di
lavoro nell’ambito di un contratto di somministrazione di lavoro di cui agli
articoli
20 e seguenti del D.lgs. 276/03 e smi, tutti gli obblighi di prevenzione e
protezione
di cui al Decreto 81/08 sono a carico dell’utilizzatore. Ciò significa che il
datore di
lavoro deve garantire le stesse tutele previste per i lavoratori dipendenti
(valutazione dei rischi, informazione, formazione, nomina RSPP, sorveglianza
sanitaria, fornitura DPI…).
fonte quesiti GRUPPO DI LAVORO INFO.SICURI
Commenti